oggi avremmo dovuto festeggiare il tuo 86° compleanno, l'occasione sempre attesa per riunirci tutti insieme a casa con Te e Mamma in questo mese di Giugno da sempre un concentrato di feste, compleanni e onomastici, fino al 9 luglio, l'anniversario di matrimonio e ancora il 10 compleanno e onomastico di Silvana aspettando il 26 di luglio per la festa di Sant'Anna. Ma Giugno è stato per tutti noi il mese delle tue feste: il 25 la nascita, il 29 l'onomastico. Puntuale, nel darci appuntamento all'anno venturo, scherzavamo sull'interpretazione esatta da dare alla festa di compleanno: il giorno, cioè, in cui si compie l'anno o piuttosto quello, come sosteneva lo Zio Pasqualino con caparbietà, il giorno in cui si conclude l'anno e si dà praticamente inizio a quello successivo. Se optiamo per quest'ultima interpretazione l'anno scorso allora avremmo festeggiato l'ingresso nell'86° anno d'età spegnendo le candeline dell'85.
giovedì 25 giugno 2015
sabato 20 giugno 2015
Prolungamento della Circum (da Castellammare a Sorrento) 1973
Ho ritrovato questa Poesia di Papà che nel lontano 1973 denunciava con la sua speciale poetica in carottese il cattivo funzionamento della Circumvesuviana.
Aspettano assettate mmieze 'e stelle,
'ncoppo 'o cenieche 'e mille nuvulelle,
a scavaze, cu 'na cammicia longa,
giuvane, viecchie e criature,
tutti leggiere, ch 'e facce cuntente,
cierte ch e'scelletelle e cierte senza,
cierte cu 'o cerchielle attuorno a capa,
culore d'oro, cu 'e capille bbianche,
e femmene cu 'ddoie bracce poderose,
cu cierte cosce afora, spensierate,
guardanne curiosi ncoppa 'a terra
e aspettano chi esce e saglie in cielo
per dumandà si 'a vita è stata bbella,
come si fosse stata 'nu spettacolo,
'na partita d'o Napule ch'a Roma,
'a gente esce a muntune: dicci comm'era.
Qualcuno ca nun corre tant 'e lesta
responne cu 'na faccia disgustata:
Nun ghieva a pena. E' stata 'na schifezza,
'na puchiarella! Nun ghieva nu' sordo!
'na puchiatella porpete preciso!
C'imme salvate solo l'animella
e ghiamme 'annure 'nnanze 'a Provvidenza.
Curagge - rice San Pietro - 'a stumento
trasite into 'o ristore Eternità:
cca nun ce stanno mbruoglie e delinguneti:
pe' ne vedè quaccuno 'nta stagione
scinnemme co' pulmanne int' o fiern:
se paga 'biglietto 'a riduzione
pe' comitive e per disoccupate,
tutto per concessione 'e chillu cesso
ch'è la Vesuviana sulla Terra.
Aspettano assettate mmieze 'e stelle,
'ncoppo 'o cenieche 'e mille nuvulelle,
a scavaze, cu 'na cammicia longa,
giuvane, viecchie e criature,
tutti leggiere, ch 'e facce cuntente,
cierte ch e'scelletelle e cierte senza,
cierte cu 'o cerchielle attuorno a capa,
culore d'oro, cu 'e capille bbianche,
e femmene cu 'ddoie bracce poderose,
cu cierte cosce afora, spensierate,
guardanne curiosi ncoppa 'a terra
e aspettano chi esce e saglie in cielo
per dumandà si 'a vita è stata bbella,
come si fosse stata 'nu spettacolo,
'na partita d'o Napule ch'a Roma,
'a gente esce a muntune: dicci comm'era.
Qualcuno ca nun corre tant 'e lesta
responne cu 'na faccia disgustata:
Nun ghieva a pena. E' stata 'na schifezza,
'na puchiarella! Nun ghieva nu' sordo!
'na puchiatella porpete preciso!
C'imme salvate solo l'animella
e ghiamme 'annure 'nnanze 'a Provvidenza.
Curagge - rice San Pietro - 'a stumento
trasite into 'o ristore Eternità:
cca nun ce stanno mbruoglie e delinguneti:
pe' ne vedè quaccuno 'nta stagione
scinnemme co' pulmanne int' o fiern:
se paga 'biglietto 'a riduzione
pe' comitive e per disoccupate,
tutto per concessione 'e chillu cesso
ch'è la Vesuviana sulla Terra.
martedì 9 giugno 2015
Le "Poesie e Favole Umoristiche" di Paolo Califano

Iscriviti a:
Post (Atom)